Una nuova visione – Occhiali tecno artigianali di Hapter

Siamo nel 2015 – e gli occhiali da vista sono ormai ben lontani dall’essere quell’accessorio nerd, che rendeva chi li indossava oggetto di pubblico ludibrio sin dai primi anni delle scuole elementari. A meno che, beninteso, non sia proprio l’aria da intellettuale tormentato, molto di moda peraltro, ciò che desiderate ottenere.
Fatto sta che oggi gli occhiali sono, senza ombra di dubbio alcuna, un accessorio irrinunciabile, a prescindere dalle effettive capacità visive di ciascuno di noi. Vere e proprie “cornici” per il viso, riescono a esaltare la particolare fisionomia di ognuno e a costruire subito un personaggio. C’è chi ne è ossessionato – e possiede un parco occhiali di ogni foggia e colore con lenti a gradazione zero, da abbinare a piacimento con abiti sartoriali e completi casual – oltre alla personalità che si sente addosso quando si sveglia ogni mattina.

Fin dalle loro origini – risalenti con ogni probabilità alla Venezia del 1200 – gli occhiali hanno conservato un’aura vagamente magica, simulacro della possibilità di riuscire a scorgere un’altra realtà più vera oltre quella già conosciuta, mettendo a fuoco i contorni in modo più netto, sia nel campo visivo sia nella vita.
Hapter, un brand artigianale con sede a Belluno, ha fatto sua questa filosofia: gli occhiali come mezzo verso una visione più libera e personale, scevra dai condizionamenti culturali con i quali, nostro malgrado, dobbiamo confrontarci ogni giorno. L’unione di questa speciale visione del mondo e di un’artigianalità unica, tipica di quella terra, ha reso possibile la creazione di un prodotto senza eguali, dove le ultime tecnologie si fondono con la manualità degli artigiani, regalando un oggetto che è sia passato sia futuro, perfetta sintesi del presente.
Come la collezione speciale “txtl001”, dove le montature vengono rivestite con una stoffa speciale, che offre al tempo stesso una sensazione tattile particolare e un design modernissimo e di sicuro impatto. Niente, nella creazione degli occhiali Hapter, è lasciato al caso: anche la custodia, in feltro, è chiaramente ispirata al porta-oggetti avvolgibile che i soldati utilizzavano durante la guerra per trasportare i loro pochi averi.
Perfetto connubio tra ingegneria nordica ed espressività mediterranea, Hapter rappresenta un altro piccolo grande capolavoro del Made in Italy, realizzato attraverso un progetto eco-sostenibile che riduce al minimo l’impatto ambientale. Per una visione nuova, in tutti i sensi.


Commenti recenti