Styling tips per Capodanno

Può sembrare un paragone azzardato, ma efficace – lo smoking sta all’abbigliamento come Marilyn Monroe sta al cinema: un mito indiscusso e indiscutibile.
Uno smoking, per noi di The Savile Club, è paragonabile in un certo senso a un’auto d’epoca: qualunque gentiluomo che si rispetti dovrebbe possederne una nel suo garage o, in questo specifico caso, nel suo guardaroba. Un codice rigoroso, che ci si può divertire a modificare in alcuni piccoli tratti, sempre portando alla tradizione il rispetto che merita.
Sono davvero poche le occasioni in cui è d’uopo indossarne uno classico, soprattutto al giorno d’oggi. Questo, però, non vuol dire che non si debbano conoscere perfettamente le regole per farlo al meglio – anche per poterle stravolgere un po’, in accordo con la personalità di ciascuno.
Ecco quali sono, secondo la nostra visione, i dettami di stile per indossare uno smoking in modo assolutamente contemporaneo ma fedele allo stile di una volta.
Per prima cosa, serve un’occasione. L’immaginario corre subito a Luchino Visconti e alle feste faraoniche raccontate nei suoi film, a lume di candela con centinaia di invitati. Oggi le cose sono un po’ cambiate, e l’esclusività fa appunto rima con “pochi, ma buoni”. Quale miglior momento delle celebrazioni per il Capodanno, quindi, per riportare in auge la giacca da smoking?
Proponiamo una giacca da smoking in velluto dal taglio slim fit sartoriale, in colori caldi e passe-partout come blu cobalto, bordeaux e il classico nero. Per chi vuole sperimentare con qualcosa di diverso, un’opzione possibile è quella di è cambiare la tipologia di tessuto. L’armonia tra lucido e opaco – che può essere data dai revers a lancia in seta o dal panciotto in tessuto lucido – crea un effetto gradevole e innovativo, completato da una classica camicia bianca o tono su tono e dagli immancabili gemelli realizzati su misura. Anche la giacca con aggiunte in tessuto stampato – in jacquard o velluto di diverso colore permette a chi la indossa di spingersi sopra le righe – ma solo quel tanto che basta.
Giacca da smoking e pantaloni in denim? Fino a qualche tempo fa sarebbe stata considerata al pari di un’eresia, oggi invece è una possibilità da considerare. Consigliamo, in questo caso, di essere molto rigorosi nel resto del look e con gli accessori per non scontentare troppo gli antichi – e bizzosi – Numi dell’eleganza senza tempo.

Commenti recenti